Architettura del Paesaggio tra storia e arte: dal passato al paradosso.
di Maurizio Oddo
- 18/2/2002

"Vuolsi aiutare quel ch' fatto, e non guastare quello che s'abbia a fare"
raccomandava l'Alberti a Matteo de' Pasti, impegnato nella costruzione del
S. Francesco. All'epoca della tecnica, di cui aveva parlato M. Heidegger, di
villaggio globale e di operazioni affrettate di de-costruzione, lecito
ritornare a parlare di paesaggio? Alla sua interpretazione, quale categoria
estetico-fenomenologica, oggi se ne aggiunge una nuova che lo considera il
risultato di una tendenza che sta condu...(continua)
[Torna su]
|