Architettura a Sciacca: Conversazioni senza i progetti
di Franco Porto
- 19/5/2002
La scommessa vinta: l'organizzazione di un evento in una delle citt pi suggestive della Sicilia, ma anche tra le meno collegate, si svolto con grande riscontro di pubblico proveniente da tutta l'isola e con l'approfondimento di tutte le tematiche previste. Non era facile invece convincere e coinvolgere la comunit del luogo, compresi gli addetti ai lavori, che ha preferito spiare dagli scuri socchiusi o dai servizi delle televisioni locali; eppure si parlava anche dei loro problemi, uno dei pi irrisolti sicuramente il Teatro Popolare di Giuseppe e Alberto Samon.
Sicuramente siamo riusciti ad accendere i riflettori su una delle Architetture incompiute dell'isola, tanto da far intervenire con promettenti promesse il Governatore della Regione Sicilia. Andremo oltre e organizzeremo appositi eventi in tutta l'isola, per far partire una vera campagna di denuncia, dimostrando cosa pu fare l'impegno culturale, quale ruolo pu avere la critica, quali possono essere gli effetti dirompenti, quali le ricadute su scenari sociali complessi.
La collaborazione di IN/ARCH Sicilia e la rivista Antitesi ha centrato l'obiettivo di mettere insieme alcuni tra i protagonisti che hanno, ognuno col proprio ruolo, formato una generazione di progettisti, hanno aggiornato le loro professionalit, hanno realizzato, hanno scritto, hanno discusso, hanno filmato ed osservato del fare Architettura in Sicilia.
Il Convegno non metteva in rassegna i progetti realizzati o quelli in fase di elaborazione che modificheranno le citt siciliane nei prossimi dieci anni, (come si pensa di fare alla prossima Biennale di Venezia, su uno scenario mondiale), ma chi ha curato l'evento voleva intanto raccogliere le esperienze dei protagonisti e vagliare se attraverso il loro diversificato impegno esiste una geografia dei luoghi di Architettura al di l di quanto riuscito ad emergere negli ultimi decenni nelle riviste specializzate e sui media.
Lo svolgimento delle Conversazioni ha sancito che nessuno aveva delle risposte, ma tutti si sono posti delle domande, ed a queste che bisogner dare un ordine di priorit e canalizzarle agli interlocutori di riferimento. Sono state individuate delle responsabilit per gli errori commessi, non sempre riconosciute dagli interlocutori presenti, per esempio la scarsa collaborazione tra le Istituzioni (a Sciacca si incontravano, per la prima volta, i Presidi delle due Facolt di Architettura dell'isola), la scarsa influenza sul territorio della presunta qualit prodotta all'interno degli atenei, la poca collaborazione tra le Universit ed il mondo professionale esterno, il mancato riconoscimento di esperienze non riconducibili a precise scuole di pensiero, quindi le colpe della politica, l'assenza di programmazione, l'incertezza delle regole, l'eccessiva burocratizzazione per la realizzazione delle opere.
Anche i progettisti hanno le loro colpe, soprattutto per essersi resi complici nel silenzio delle scelte, aspettandole o provocandole, nello squallido individualismo che li ha sempre caratterizzati, pensando di essere a turno dei privilegiati unici.
Se con il Teatro Popolare si approfondita molto la tematica dell' Architettura Negata, con l'interessante contaminazione tra progettisti, critici e storici si chiamata l'Architettura a Rapporto, ma stato pi facile per quella pi recente, pi fresca e con meno "inibizioni", che non si scoraggiano a confrontarsi con la produzione pi ampia dei progettisti coetanei che operano in altre parti d'Europa, ma in Sicilia fare Architettura pi difficile.
Alcuni interventi sono stati le sorprese del Convegno, un uscire dall'anonimato ed una speranza di poter vedere a breve riconosciuto il valore della propria Architettura, realizzata nel silenzio e nell'indifferenza di critici e storici, spesso distratti.
Da adesso saremo sentinelle attente, perch ulteriori colonizzazioni pilotate non provochino ulteriori ferite nel gi lacerato territorio isolano e si coaguli nell'IN/ARCH Sicilia tutto quel fermento creativo che esiste e che a Sciacca a tratti affiorato, per completare un nuovo e definitivo Atlante dell'Architettura in Sicilia, per ripartire con tutte quelle azioni che possono essere utili a sollecitare la realizzazione di nuova Architettura, espressione della nostra contemporaneit e della nuova geografia dei luoghi di Sicilia, per essere presentate ed illustrate a quanti, e sono sempre di pi, esterni alla realt siciliana ne fanno una pressante richiesta.
(Franco Porto
- 19/5/2002)
Per condividere l'articolo:
Altri articoli di Franco Porto | Invia un commento all'articolo |
Stampa: "Architettura a Sciacca: Conversazioni senza i progetti.pdf" |
Commento 137 di Domenico Cogliandro del 28/05/2002
Ora, io non so se termini come Architettura Negata (con le iniziali maiuscole) e Architettura a Rapporto, abbiano a che fare con quello che bisogna fare per Sciacca, al di l di tutte le ingerenze possibili, pi o meno sottese. Il principio un altro, sottilmente benaltrista come affermava Ugo Rosa, e mi pare fuor di dubbio: quel "coso" l, e sta sul Casabella del maggio 1982. Non fosse per questi due dati, non esisterebbe nemmeno un caso Samon. Visto che quel che ha fatto l'ha completato e quel che non ha fatto non stato fatto.
Vogliamo sbracarci o sollevarci le maniche? I due gesti ammiccano a due comportamenti abbastanza distanti. Vedrai una mia proposta pi ampia, sempre su Antithesi, scritta col senno di poi, che fattiva, se si vuole. E, secondo me, insieme ce la si pu fare.
Per quel che riguarda l'Atlante, invece, io starei attento.
Mi sovviene una facezia intorno all'orario ferroviario che sono solito dire, anche a me stesso se sono solo, quando entro in una stazione ferroviaria. Sai quando si compreso che i treni arrivavano nelle stazioni con un ritardo imperdonabile? Dal momento in cui stato stampato l'orario ferroviario. Il rischio dell'Atlante dell'Architettura in Sicilia quello. L'Atlante omnicomprensivo per sua condizione, non pu escludere, non pu tralasciare nulla. E' come fare la mappa dell'Impero in scala Uno a Uno, di borgesiana memoria. Ci sar sempre un Umberto Eco, acuto e sottile, che star l a dire che, posta l'impossibilit pratica dell'oggetto, anche necessario che la carta sia posta su un territorio perfettamente tondo. Una carta Uno a Uno dell'Italia sarebbe praticamente impossibile, per cartografi e per utenti, perch non appena si dovesse arrotolare cadrebbe certamente in acqua, vista la forma dello stivale. Sar pure una interessante trovata editoriale, ma un oggetto che stabilisce cosa architettura e cosa non lo , perch questi mi paiono i presupposti, non si pu certo chiamare Atlante. La storia fatta di frammenti, e i frammenti, data la loro condizione, non stanno su un percorso lineare, eppure stanno sui topoi degli architetti: come escludere dal progetto di Ricci a Riesi l'immagine di certa centuria degli Iblei dipinta da Piero Guccione, dei muri a secco liminari alle strade collinari di contenimento del terreno, dei basamenti michelucciani, della cornice di paesaggio inclusa tra le colonne dei templi di Agrigento, oppure di certa architettura vernacolare siciliana dei primi del Novecento? Tutto dentro quella architettura. Piuttosto sarebbe meno pretenziosa una Guida a Certa Architettura in Sicilia, nella quale sperimenterei anche una certa faziosit, che non guasta mai quando si vuol sottolineare cosa si ritiene architettura e cosa no.
Tutti i commenti di Domenico Cogliandro
[Torna su]
[Torna alla PrimaPagina]