Tutti i commenti all'articolo Architettura e modernit

29
commenti all'articolo: Architettura e modernit di Brunetto De Batt
Attenzione! I commenti sono in ordine discendente, dall'ultimo al primo.


Commento 8012 di --->giannino cusano
14/4/2010


To Vilma Torselli

grazie per il chiarimento. Ora il suo pensiero mi pare pi chiaro: non del tutto condivisibile, per parte mia, ma pi chiaro.

G.C:


----> Tutti i commenti di giannino cusano
----> Scrivi a giannino cusano



Commento 8010 di --->Vilma Torselli
14/4/2010


Giannino Cusano, ci che intendevo dire che, con l'avvento delle tecnologie informatiche, il rapporto tra medium e messaggio o opera creativa significante del pensiero dell'artefice, si talmente assottigliato che oggi il paragone con il fabbro che curva il ferro di Horta o il falegname che curva il faggio per Thonet e il tecnico informatico improponibile.

C' infatti una differenza fondamentale tra il fabbro che martella fino a domare il ferro secondo il disegno fornito da Horta, azione sostanzialmente copiativa, e il tecnico che utilizza i nuovi mezzi digitali, differenza costituita dal fatto che questi ultimi possiedono una loro "intelligenza", attivabile attraverso l'applicazione di programmi di funzionamento anche molto complessi, con i quali l'utilizzatore si deve relazionare.
Per riuscirci non indispensabile "conoscere" il programma, bisogna per saperlo "usare", e forse per la prima volta nella storia della tecnica, la seconda cosa pi difficile della prima.

Le nuove tecnologie digitali sono a base visiva, pongono al centro della comunicazione e della elaborazione l'immagine e non il testo, lo fanno il cinema, la televisione, l'arte digitale e, almeno in parte, l'architettura.
Con queste premesse evidentemente sempre pi difficile stabilire quanto il risultato sia attribuibile al cervello che ha pensato quel tal progetto o a quello che ha escogitato ed utilizzato al meglio gli strumenti che lo renderanno leggibile e realizzabile.

Questo mi sembra anche il senso del commento di Pietro Pagliardini.

Horta senz'altro non conosceva neppure l'artigiano che curvava il suo ferro, mentre Gehry deve lavorare gomito a gomito e in perfetta sintonia con il suo programmatore, del quale non pu fare a meno (mentre Horta si poteva rivolgere indifferentemente a vari fornitori).
In questo senso mi chiedevo che farebbe Gehry se il suo programmatore andasse in pensione (non essendo tanto facile sostituirlo quanto un fabbro), ipotizzando che, in tal caso, potesse tornare alla professione di quando era uno scultore di belle speranze povero e sconosciuto, il camionista, appunto ( "Povero ebreo arrivato a Los Angeles dal Canada nel 1947, guida un camion per mantenersi agli studi ...." da una pagina di Antonino Saggio http://www.arc1.uniroma1.it/saggio/filmati/bilbao/Page.html)



----> Tutti i commenti di Vilma Torselli
----> Scrivi a Vilma Torselli



Commento 8009 di --->maurizio zappal
14/4/2010


Senta Ferrara siccome non siamo a scuola le sue raccomandazione le tenga per i bambini che le capiter di educare! A me gi hanno pensato. Forse dovrebbe in riverito silenzio guardare dentro i suoi accoscati! Io di solito a casa degi altri non faccio puzze e flautolenze neanche di reazione(insomma, nn mi abbasso)!Lei faccia quello che vuole ma nn lo racconti a me! Liberissimo di pubblicarlo o no, dovevo dirglielo!

...

14/4/2010 - Paolo gl ferrara risponde a maurizio zappal:
Non sapevo che antiTHeSi fosse casa sua, perch le flatulenze le fa proprio qui...
Lei un tale (non so... veda Lei) che si permette di fare insinuazioni su "accoscati". E' un tale i(ripeto, non so...veda Lei) che insulta perch non ha argomenti.
Con i cretini non parlo (cretino= stupido che si crede intelligente). Adesso ho la certezza che Lei la pensa come me.


----> Tutti i commenti di maurizio zappal
----> Scrivi a maurizio zappal


Commento 8008 di --->Paolo gl ferrara
14/4/2010


Dunque, vorrei chiarire a tutti coloro i quali si cimentano nel commentare gli articoli che antiTHeSi non luogo ove venire a fare le zuffe e insultarsi. Ricordo a tutti che i commenti restano su antiTHeSi e che antiTHeSi non casa vostra.
Abbiate quindi rispetto per la possibilit che vi si d di potere esprimere i vostri personali pareri, la vostra cultura sull'architettura e sui fatti che la compongono.
Zappal e Torselli sono invitati a dare il meglio di se stessi solo dal punto di vista storico/critico.
Il libro di Saggio uno strumento di lettura di un secolo di storia e credo ci siano tantissime cose su cui dibattere piuttosto che limitarsi a insultarsi.
Vi diamo rispetto, esigiamo rispetto. Da dieci anni portiamo avanti con passione il sito e, proprio per la passione e la coerenza, siamo stati mandati in esilio forzato dalla cultura ufficiale, quella s salottiera e inutile. Siamo stati additati di insultare perch era la strada pi facile per metterci da parte. Invero, colpivamo gli organi vitali di personaggi e organismi che vivono solo di apparenza.
Detto ci, dieci anni di battaglie non verranno certamente rovinati dalle vostre scaramucce. Ovviamente non tolgo i commenti a cui mi riferisco per dare forza al mio. Ma dopo questo non ve ne saranno pi. Censureremo non le idee bens l'inutilit.


----> Tutti i commenti di Paolo gl ferrara
----> Scrivi a Paolo gl ferrara



Commento 8007 di --->maurizio zappal
14/4/2010


Non so se nata prima la Torselli o l'ipertofia dell'ego? Chi affetto da questa disfunzione presume sempre di sapere pi degli altri e soltanto perch discute in salotto di un libro che non ha letto! Ci sono architetti talentuosi, con pc o squadrette, maschi e femmine, come ci sono architetti scadenti cn pc o squadrette,maschi e femmine. Non sono gli strumenti che fanno un architetto ma il talento, illustre "comare"!Mi pare di avergliela fatta ancora pi facile...

----> Tutti i commenti di maurizio zappal
----> Scrivi a maurizio zappal



Commento 8006 di --->Vilma Torselli
14/4/2010


Ma Zappal, lei non ha capito niente della mia replica a Tanzi, anzi, se devo essere pi precisa, credo che lei faccia fatica a capire qualunque cosa.
Il tema che Tanzi propone e che io ho raccolto, il rapporto uomo/macchina, creativit/tecnologia, uno dei filoni portanti del dibattito culturale di tutto il '900, indipendentemente da ci che sta scritto nel libro in questione, e lei me lo liquida come 'arroganza salottiera'? Ma dove stato fino ad ora?A cosa crede pensasse lo stesso Antonino Saggio quando ha scritto "Introduzione alla rivoluzione informatica in architettura", "Frank O. Gehry, Architetture residuali", nonch svariati articoli sul tema? Se li persi tutti? La sua, Zappal, non semplificazione, ignoranza.

Per il resto, credo che qui nessuno voglia esprimere 'giudizi', ma solo pareri ed opinioni, i giudizi li esprime lei, che arrogante lo davvero, con una grossolanit che lascia ben poche speranze circa la profondit del suo pensiero, le sue conoscenze e la sua educazione.

Le lascio un aforisma facile facile, si sforzi, vedr che riuscir a capire: "Quando il dito indica la luna, l'imbecille guarda il dito".


----> Tutti i commenti di Vilma Torselli
----> Scrivi a Vilma Torselli



Commento 8005 di --->giannino cusano
13/4/2010


To Renzo Marrucci

You wrote :"Pensa un p credevo di aver scritto "cartoccetto" ... forse sarebbe piaciuto di pi ?"

Considerato che catorcio vuol dire chiavistello, catenaccio per serare portoni e per estensione si esteso alle auto malandate, in effetti prlare del Guggenheim come di un catorcio da sfasciacarrozze mi pareva pi ovvio, come giudizio negativo: pi avanspettacolo che dadaista. Dopo la rettifica, il cartoccetto fa pendere pi la bilancia verso il dadaismo. Senza escludere l'avanspettacolo, naturalmente.

E' arcinoto, del resto, che anche un giudizio critico (negativo o no) pu legittimamente esprimersi in forma artistica. Dal disse, per es., che la Bardot aveva due labbra che gli parevano due grondaie :)

G.C.


----> Tutti i commenti di giannino cusano
----> Scrivi a giannino cusano



Commento 8004 di --->giannino cusano
13/4/2010


To Vilma Torselli

Scusi, ma questa non l'ho capita: "Da casalinga di Voghera: se non ci fosse il computer e chi lo sa usare con consumata maestria, Gehry sarebbe un architetto (o un 'creatore di sogni', come da spot a firma di Sydney Pollack) o sarebbe destinato a fare il camionista?"

Vero: il medium il messaggio. Ma allora, da casalingo di Viterbo (che pure peggio dell'equivalente del gentil sesso di Voghera) forse c' anche da chiedersi: senza la prospettiva lineare, l'Alberti sarebbe l'Alberti o sarebbe fuggito in Cina a tirare risci ? E senza la possibilit di curvare industrialmente il ferro, Horta sarebbe Horta o avrebbe fatto il maniscalco? E senza la tecnica per incurvare il legno, Thonet sarebbe per caso andato a impagliare civette e barbagianni? E senza le macchine che possono modellare "cerchi, quadrati, triangoli" Wright sarebbe mica stato un invasato predicatore di periferia?

G.C.


----> Tutti i commenti di giannino cusano
----> Scrivi a giannino cusano



Commento 8003 di --->pietro pagliardini
13/4/2010


Ottimo commento quello di Vilma, che apre un sacco di scenari diversi.
Vorrei limitarmi ad una considerazione.
Il progetto io credo si formi, e si debba formare, prima nella testa che nelle mani. Vi sono grandi disegnatori che potrebbero realizzare ottimi disegni di architettura senza per questo essere architetti, a maggior ragione non grandi architetti.
Indubbiamente la mano il mezzo con cui si esprime ci che c' in testa ma lo strumento primo dell'architettura il cervello (anche se, chiaro, ci sono processi continui di feed back e interazioni tra schizzo e idea).
Da questo punto di vista, mi spiace ammetterlo, il fatto che Ghery non sappia o non voglia usare il computer, o almeno non sappia usare il software necessario, diventa irrilevante.
Il progetto, specie un progetto di una certa complessit richiede sempre pi mani e pi cervelli.
Brunelleschi non ha disegnato la cupola che porta il suo nome (a parte la lanterna), perch del progetto esisteva gi da qualche decennio il modello, eppure lui l'ha realizzato, ma non da solo, con l'aiuto di molti muratori e capi mastri alle sue dipendenze.
Brunelleschi stato capace di costruirla senza centine e ponteggi, progettando e costruendo da solo le macchine da cantiere necessarie. Brunelleschi era un orologiaio.
Il problema non questo. Il problema consiste nel fatto che il mestiere di architetto non fare un disegno, uno schizzo, ma rendere quel progetto eseguibile, plausibile, essere capaci di passare indenni, o almeno con minori danni possibili, dall'idea alla sua realizzazione, dall'astrazione alla concretezza, sapendo utilizzare al meglio tutte le professionalit necessarie, compresi coloro che fanno uso di software sofisticati.
Non solo strutturisti, impiantisti, esperti della sicurezza, geologi, idrauilici, geometri e quant'altro, ma anche esperti di software.
Di Gehry e di tutti coloro, quali la Hadid, disdegno invece fortemente i progetti tutti giocati su una presunta creativit, che invece , come minimo, condivisa con coloro che usano il software, ed anche il fatto che quel passaggio dall'astratto al concreto spesso fallimentare sotto il profilo tecnologico e architettonico (cause a non finire, almeno per Gehry). In questo senso, e solo in questo senso, sono pittori che non sanno usare il pennello.
Il progetto uno schizzo, la restituzione al computer e poi tutto passa ad altri, senza alcun controllo possibile del processo (non potrebbe essere diversamente, data la mole di progetti che sfornano).
Non solo, questo metodo induce i giovani a credere, appunto, che basti un software e un bel rendering per essere architetti. Non cos, come non vuol dire essere ingegneri comprare un software, farlo "girare", stampare disegni standardizzati e non capire come funziona una struttura.
Saluti
Pietro


----> Tutti i commenti di pietro pagliardini
----> Scrivi a pietro pagliardini



Commento 8002 di --->filippo tanzi
13/4/2010


Se parliamo di Gehry io personalmente mi trovo un p preso in contropiede: non capisco se un gran genio o un gran paraculo. Mi spiego: indubbiamente edifici come il museo di Bilbao, l'auditorium Disney di Los Angeles (che ho visitato) o il museo Vitra sono capolavori di dinamica spaziale, invitano a muoversi, a percorre gli spazi, ad esplorare, a vivere insomma l'edificio come un'esperienza totalizzante, semplificando direi che sono generatori di curiosit intellettuale. E dinanzi ad un capolavoro inutile chiedersi se la metodologia progettuale che lo ha originato sia pi o meno "ortodossa"...chi se ne frega?!
Il punto che gli edifici di Gehry non sono mica tutti capolavori e qualche domanda sul modo di progettare, a partire dagli schizzi e dai cartoncini intagliati dai suoi assistenti mentre lui seduto dice "qui taglia, qui metti, qui incolla" legittimo farsela. Ma io non so rispondere, posso solo dire che pesonalmente ritengo, ed un'idea opinabilissima, che a Gehry della gente e dello spazio non gliene freghi un granch (come sosteneva De Carlo) e che piuttosto la sua ricerca sia scultorea, sia cio finalizzata ad ottenere dei contenitori fortemente personalizzati, che antepongono la forma finita alla funzione ed alle necessit dei fruitori. Poi capita che a volte le due cose convergono ed allora i risultati sono oggettivamente sublimi. Ma noto questo scollamento...sar io che non lo capisco fino in fondo. Il suo ultimo progetto per il memoriale Eisenhower a Washington mi ha deluso, sembra un ritorno al post moderno, ad un classicismo privo di senso. E allora Gehry chi ? Sicuramente gli va riconosciuta una non comune onest intellettuale quando ammette che se Mendelsohn avesse avuto i suoi mezzi ed i suoi computer avrebbe gi fatto negli anni '20 del '900 quello che oggi sta facendo lui.



----> Tutti i commenti di filippo tanzi
----> Scrivi a filippo tanzi


pagina1 di 3 -->avanti
...

----> Va all'articolo Architettura e modernit
----> Invia un altro commento

---->Chiude questa finestra


www.antithesi.info - Tutti i diritti riservati