Torna alla PrimaPagina

Altri articoli recenti
articoli

Commenti
Ci sono 2 commenti relativi a questo articolo

Commento 187 di maurizio zappal del 22/09/2002


Porto con affetto e orgoglio (non posso fare a meno della mia vanit) l'ultimo bracciale-orologio per Fossil di Starck e conservo come reliquia gli spazzolini , oggetti del desiderio dei mie figli la mattina in bagno, e inizio la mia giornata spemendo un pompelmo nello strepitoso spremi-aggrumi di Alessi. Non capisco quale tipo di moralismo si voglia fare in questo articolo. Forse il solito senso di castrazione di chi soltanto sa criticare e non realizzare nulla di concreto? Starck un grande ed ha rivoluzionato dei processi vetusti di rapporto design-produzione. Con quali interessi non mi riguarda e forse non ci riguarda. Poich non sono diversi da quelli canonici tra creativo-committenza- realizzazione. L'importante per me che ci che ha fatto Starck "arrivato", ha trasformato ed utile e perch no, a volte ,costa poco e altre costa tanto.
Di cosa stiamo parlando?!...

Tutti i commenti di maurizio zappal

22/9/2002 - Gianni Marcarino risponde a maurizio zappal

Sposo le Sue conclusioni. L'importante fare, gli oggetti possono essere pi o meno costosi, secondo le condizioni particolari che li fanno nascere e stare sul mercato. E' esattamente quello che volevo dire nel mio articolo, nel quale peraltro non metto in discussione la bellezza degli oggetti disegnati da Starck (questo meriterebbe un dibattito a parte). Lei commenta, parlando degli oggetti e dei suoi gusti personali, un tema che, appunto, non stato affrontato.
La mia critica rivolta al concetto di "design democratico o controdesign" per cui esistono oggetti che hanno valore etico in quanto costano poco ed altri che sono immorali causa il loro prezzo.
Non un argomento di secondo piano; coinvolge l'atteggiamento di noi tutti verso le cose e verso le persone; riguarda il nostro fare quotidiano.
Possiamo scegliere di acquistare oggetti con costi molto diversi tra loro perch ci sentiamo liberi di scegliere e giudicare il loro valore, oppure possiamo pensare che esistano "classi" di prodotti omologabili per costo e fascia sociale "adeguata" (questo moralismo/classismo).
Mi ha stupito che un personaggio come Starck, che ha disegnato per aziende prestigiose prodotti di alta gamma, abbia in qualche modo lasciato intendere che esista appunto una scala di valori etico-morali tra prodotti molto diversi.
La funzione della critica non solo quella di affermare "bello-brutto", di essere cattiva o deferente; dovrebbe fare ci che Lei ritiene superfluo: indagare le idee, le teorie e vedere dove esse conducono, in particolare quelle di chi crea o condiziona le tendenze.
Non le pare un gesto di libert, quanto quello di conservare le spoglie di uno spazzolino da denti?

 

Commento 195 di Angelo Errico del 28/09/2002


Mi laureavo cinque anni fa al Politecnico di Milano, design (ne ho 37 oggi), mi sono iscritto nell'84 e sono cresciuto nei rinomati anni del benessere.
S'imparava la filosofia della progettazione, il Bauhaus, Gropius, il funzionalismo tedesco... la Kartell invitava gli studenti negli stabilimenti che frequentavano il corso con la Castelli Ferrieri, e si respirava un'aria di entsiasmo creativo; c'era anche Castiglioni che dei suoi oggetti ha fatto oggetto d'interi stage nel mondo, con i quali riesce a vivere di rendita. Enzo Mari ci esortava all'object trouv.
Tra la banalit di una deformazione interpretativa della forma e l'essenzialismo di un oggetto, abbiamo creduto noi ex studenti, di essere stati cos unti da un olimpo di divinit, sulla capacit acquisita di creare con la ci maiuscola, la forma delle cose e della loro essenza, e realizzare un progetto a pi vasta portata, andando consapevolmente a modificare lo stile di vita, con lo stile delle cose nuove e di nuovi materiali.
Non ci avevano detto per che piove solo sul bagnato.
Nel frattempo si enfatizzava una realt di benessere sociale oinvolto masse intere,nello sfoggio e nell'apparire. La griffe, la firma, erano il marchio sociale del marchio di garanzia, di un qualcosa di qualit, autentico, e poi soprattutto, costoso.
Quanto il marketing sia necessario per vendere a folle deliranti, un orologio di plastica, lo sapevano i miei insegnanti all'epoca. Probabilmente per, non c'era quel tenore economico che potesse far compiere il balzo dall'esclusivit dalla produzione artigianale per pochi, alla produzione industriale per ancora pochi. Con gli anni '80 questo finalmente successo.
Fermo restando che condivido il design semplice e contemporaneo, pi coerente ed adeguato alla nostra epoca e alle nostre necessit, quel valore aggiunto che tanto piace agli acquirenti per essere esclusivisti (quelli che conservano gli spazzolini da denti come qualcuno ha scritto) serve soltanto per tenere il regime di mercato stretto stretto a pochi eletti, come Stark, che in fondo in fondo, se la suonano e se la cantano a loro piacimento.
In certi casi, certi oggetti potrebbero essere pensati da studenti anonimi, ma ci renderebbe pi che l'oggetto anonimo e banale, il fruitore tale, e in un'epoca come questa , oramai politeista, non pi il santino a gratificare i sogni e le speranze della massa, ma proprio quelle divinit come Stark (ma non ce l'ho con lui in prima persona).
Allora la domanda provocazione : ma c' proprio bisogno di dare rilevanza a quanto oggi Stark dice contraddicendosi con quanto asserviva in passato? La risposta da parte mia : si, se il non senso alberga (certamente alberga) nelle nostre abitudinarie azioni quotidiane.
Angelo Errico

Tutti i commenti di Angelo Errico

 

[Torna su]
[Torna alla PrimaPagina]