Tradimento e tradizione

Storia e Critica
Tradimento e tradizione
di Vilma Torselli
13/2/2004
"[] Tradimento e tradizione hanno la stessa origine etimologica, vengono dallo stesso ceppo, esprimono varianti di uno stesso segno. Tradere, verbo latino che sta per "consegnare". Ges fu tradito da Giuda, che lo consegn ai suoi giudici. Ma l'intera verit del nostro mondo giudaico-cristiano ci stata consegnata fra mille tradimenti, e riposa (si fa per dire) nel corpo della tradizione. La morale della fedelt, quella che prescrive non gi di cercare e capire ma di vivere in obbedienza e amore a quanto stato rivelato, a quanto si crede da generazioni, ha un senso nell'ortodossia religiosa e si innalza su un fondamento biblico. Trasportata nella storia puro nonsense, rassegnazione intellettuale, animalit meno che canina, diabolica perseveranza. Se scavate dentro la parola, se non vi accontentate della morale della fedelt, vi accorgerete che il peggiore tradimento, e forse l'unico, quello che si commette contro la propria libert."(Giuliano Ferrara, "Ai comunisti. Lettere da un traditore", Laterza, 1991).
Il verbo tradire (il latino tradere), porta con s il significato di "consegnare" un ordine precostituito, un sistema preesistente, "in nome di una nuova "consegna", di un nuovo ordine, di un nuovo sistema. Esso sancisce dunque il dramma del passaggio dal vecchio al nuovo e quindi in sostanza l'eterno dramma del processo evolutivo. Il tradimento ha dunque sempre a che fare con l'abbandono da parte di un sistema di precedenti regole o configurazioni a favore della novit". (Ada Cortese)
La parola tradizione, anche in architettura, ha quindi il significato di trasportare, di consegnare ai posteri un sistema, un ordine, un insieme di regole, di norme consolidate, senza perdere di vista che termine avente in s il senso di passaggio, di conversione dal vecchio al nuovo, di abbandono, di tradimento di ci che stato a favore di ci che sar.
Come scrive ancora Ada Cortese, psicoanalista e sociologa, "quando la nuova regola o configurazione si afferma, il tradimento si trasforma in tradizione [] Proprio questo il significato etimologico della tradizione: essa la storia dei tradimenti passati".
Il processo evolutivo, necessario ed ineluttabile, si compie quindi all'interno della dinamica tradizione-tradimento, attraverso l'abbandono dell'ultima "consegna" ereditata dalla storia, che verr tradita in nome della prossima, senza tradizione non c' cambiamento, senza tradimento non c' modernit.
Queste mie considerazioni prendono spunto anche dall'incipit del programma del prossimo Convegno di Parma," LE FORME DELLA TRADIZIONE":
[...] Tradizione sinonimo di continuit: la parola si usa quando si vuole porre l'attenzione su una cosa od un concetto, che richiamano un valore ancorato al passato, o al patrimonio di conoscenza collettiva, o semplicemente alla prassi costruttiva consolidata. Tradizione, dal latino "tradere", significa propriamente trasmettere: il peso delle cose del passato tradotte nel presente.
La definizione riduttiva, superficiale, incompleta, equivoca e fuorviante, prende vita da quel concetto deteriore di tradizione che Walter Benjamin definisce conformista ("in ogni epoca bisogna combattere per impedire che la tradizione venga sopraffatta dal conformismo che cerca di soffocarla"), non esiste, come recita pi avanti lo stesso documento, "una logica tradizionale di continuit e di cauta perturbazione", se non nell'ambito non gi della "tradizione", ma della "traduzione" (il latino "trans-ducere", trasportare, "trans loca et tempora ducere"), che in campo culturale rischia sempre di essere un'operazione di inutile dietrologia e di sterile "rassegnazione intellettuale".
Il '900 stato un secolo di cultura "contro", ma la sua forza produttiva di nuovi linguaggi e di straordinarie innovazioni risiede, per quanto contradditorio possa sembrare, nella tradizione, negata, vilipesa, rifiutata, tradita e proprio per questo sempre presente, seppure in dialettica marcatamente oppositiva: questa l'importante funzione della "tradizione" e di tutto il tesoro di conoscenza che vi sta nascosto, non gi la sua possibilit di "essere espressione di opposizione" a pi o meno temibili trasformazioni della modernit e consolatorio paravento alla mancanza di creativit e al timore del nuovo.

...

antiThesi - Giornale di Critica dell'Architettura - www.antithesi.info - Tutti i diritti riservati