Nellottobre del 2009, a proposito del faraonico Ponte sullo Stretto e a seguito delle tragiche alluvioni del Messinese (Giampilieri, Scaletta Zanclea e Itala), scrivemmo: Nella mente dei nuovi tiranni tutto certo, perentorio, inconfutabile. Nella mente dei nuovi tiranni tutto accade lontano dalla realt. Nella mente dei nuovi tiranni tutto accade sulla pelle di uomini e donne che abitano povere case, poveri luoghi, poveri territori. Essi vanno proclamando che il ponte, il mega-ponte li nobiliter. Dar loro un futuro. Forse, persino la felicit che non hanno mai posseduto. A distanza di due anni, il principio di realt si impone sui deliri e sulle mistificazioni. Sulle speculazioni. Inesorabilmente.
Messina, 13 novembre 2011. Sono diciotto gli avvisi di garanzia inviati dalla Procura della Repubblica di Messina ad amministratori e dirigenti, in ordine allinchiesta sullalluvione di Messina del 2009 dove persero la vita 37 persone. L'accusa di omicidio plurimo e disastro colposo. Tra gli indagati il sindaco messinese Giuseppe Buzzanca, Mario Briguglio primo cittadino di Scaletta, Gaspare Sinatra gi Commissario del Comune di Messina, Salvatore Cocina ex responsabile della Protezione civile regionale, Giovanni Arnone dirigente regionale. Avvisi di garanzia sono stati recapitati anche ai geologi Antonino Savoca, Alberto Pistorio, Tiziana Flora Lucchesi, Salvatore Cotone; Francesco Triolo, Salvatore Di Blasi, Stefano Bello, Giovanni Garufi, Carmelo Antonino Melato, Agatino Giuseppe Manganaro progettisti dei lavori eseguiti sui torrenti interessati dall'alluvione; Giuseppe Rago, Felice Grasso e Giovanni Randazzo tecnici. La Procura della Repubblica di Messina, che per le indagini si avvalsa di diverse perizie, indaga sui ritardi per i soccorsi e sui mancati interventi di messa in sicurezza, dopo le precedenti alluvioni. Gli esperti hanno effettuato i sopralluoghi nelle zone dell'alluvione e hanno acquisito documenti nei vari uffici delle amministrazioni pubbliche. Ai periti si chiedeva quali fossero state le modalit dell'evento, gli effetti, i danni provocati e i tempi in cui si verificato. E ancora: se si fosse trattato di inondazione o esondazione; quale fosse l'assetto del territorio prima del nubifragio e se lo stesso assetto fosse stato modificato dall'intervento dell'uomo. Un altro quesito riguardava la sicurezza del territorio e, soprattutto, se fossero stati realizzati i previsti interventi di prevenzione. I magistrati hanno anche voluto sapere quali fossero state le cause dell'inondazione e le eventuali concause, e se fossero ascrivibili ad azioni o omissioni da parte degli uomini.
Se opere infrastrutturali dovranno realizzarsi nel nostro territorio, le stesse devono innanzitutto mitigare, attenuare, incrementare il grado di sicurezza dello stesso territorio e giammai aumentarne le criticit. Con queste parole si chiude la nota del Genio Civile di Messina, indirizzata allufficio dei collaboratori del ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli, e da presentare al tavolo della Conferenza dei servizi svoltasi, in prima seduta, lo scorso 10 novembre 2011, ed aggiornata, secondo indiscrezioni, a prima della fine del mese, per le determinazioni conclusive. Eurolink, general contractor per la progettazione e realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, aveva trasmesso il progetto definitivo dellopera, pervenuto allUfficio di via Saffi, il 21 settembre scorso, affinch venisse esaminato, assegnando il termine perentorio di 60 giorni. Appare evidente, a questo punto, che alla gi nota anticipazione della conferenza rispetto al termine fissato per la presentazione delle osservazioni da parte di privati ed associazioni, si debba aggiungere anche quella riguardante lacquisizione dei pareri degli uffici competenti, tenendo conto che la nota, datata sul foglio 1 settembre 2011, era stata inviata a ben 20 indirizzi di enti e uffici affinch si esprimessero in merito. Tranne che, ad eccezione del Genio Civile, la stessa sia stata acquisita da questi ultimi a tempo di record. Ma al di l delle premure burocratiche di Roma (almeno fino allinsediamento del prossimo Governo e quindi del rinnovato CIPE), la circostanza che ci riguarda molto da vicino e che sgombera il campo da ogni dubbio (per chi ne avesse ancora o se mai ce ne fossero stati) sulle incidenze negative della mega opera infrastrutturale sul territorio di Messina, sicuramente il parere espresso dal Genio Civile, a seguito dellistruttoria eseguita al suo interno dal Coordinamento di Geologia ed Assetto Idrogeologico. Prima della Conferenza dei Servizi fissata a Roma per il 10 novembre, se ne era svolta unaltra a Palermo presso lAssessorato Regionale Territorio e Ambiente, alla presenza di rappresentanti di Eurolink e della Stretto di Messina S.p.a., proprio per raccogliere, in ununica soluzione e nel pi breve tempo possibile, tutti i pareri e le osservazioni da parte di uffici, amministrazioni ed enti regionali. Ed proprio in quella sede che lUfficio messinese del Genio Civile, rappresentato dallingegnere capo Gaetano Sciacca, ha sollevato le questioni di propria competenza che, nella fattispecie, ruotano intorno a problematiche ben note ma che finora nessuno, evidentemente, aveva voluto mettere nero su bianco: landamento di una faglia pericolosa, gli attraversamenti delle fiumare, la prioritaria e indispensabile messa in sicurezza dei bacini idrografici con adeguate opere di presidio, la fragilit idrogeologica del territorio che registra eventi alluvionali ravvicinati, la consistenza dei terreni lungo i versanti interessati dai lavori, la non condivisione delle scelte circa la localizzazione dei siti di recupero ambientale, lantropizzazione degli alvei ridotti a strade, e altro ancora. Vanno chiariti gli elementi che hanno permesso di determinare, in maniera esatta, landamento della faglia, diretta tangente il Pantano Grande, che interseca il viadotto Pantano in prossimit di una delle sue pile, dice il Genio Civile, riguardo la problematica di natura geologica per eccellenza che investe la citt dello Stretto. E dettagliata losservazione sulla previsione di specifiche infrastrutture correlate: Non si tiene conto, nelle opere di attraversamento delle numerose fiumare, della particolare fragilit idrogeologica del Messinese, che stato di recente (2007, 2008, 2009, 2010, 2011) pi volte coinvolto da eventi alluvionali di eccezionale intensit e drammaticit con perdite di vite umane. Peraltro, tali interventi di attraversamento delle fiumare prosegue il documento risultano disgiunti da una complessiva, necessaria e indispensabile messa in sicurezza del sotteso bacino idrografico, precisando che nelle fiumare messinesi, tutte caratterizzate da elevata pendenza dellalveo, () si sono registrati, in concomitanza dei citati eventi pluviometrici intensi e duraturi, notevoli quantitativi della portata solida, alimentata dalle centinaia di colate di fango e detriti, che si sono mobilizzate dai versanti () e successivamente confluite nelle principali aste torrentizie. Per cui, vanno previste adeguate opere di presidio e messa in sicurezza per ciascun bacino idrografico sotteso dalle fiumare attraversate, con interventi, precisa il Genio Civile, mirati alla mitigazione del rischio nelle aree, peraltro, classificate a pericolosit e a rischio idraulico riportate nel PAI. Inoltre: nel progetto vengono definiti siti di recupero ambientale, ma allatto di spiegare in cosa consistano realmente tali siti, doveroso chiamarli col loro nome: discariche di inerti provenienti dagli sbancamenti. Il Genio Civile, ovviamente, nel rispetto del lessico specificatamente tecnico, sulla definizione non obietta nulla, semmai obietta in ordine alla scelta dei siti individuati nellambito di strette ed incassate vallecole solcate da tratti stradali delle fiumare e costituite dai terreni che sono Formazione delle sabbie e ghiaie di Messina. E qui, non occorre sfogliare alcun dizionario scientifico, ma basta ricordare cosa viene gi sulle strade e nei tombini, ogni volta che piove: si tratta di terreni granulari non coesivi e quindi facilmente erodibili. Non a caso, aggiunge lufficio, i suddetti siti ricadono o su aree in cui a valle sono presenti arterie stradali (ad esempio la Panoramica dello Stretto) o aree in cui presente un pi o meno fitto grado di urbanizzazione con edifici e case. E allora ci si chiede, viste le acclivit, la natura del terreno e la conseguente, difficile viabilit, come si fa ad accedere a tali zone: Non vengono indicate le piste di servizio che consentono, in sicurezza, il raggiungimento dei siti, fa notare il Genio Civile. Tali siti, a loro volta, necessitano di accorgimenti riguardo il sistema di convogliamento e raccolta delle acque, il cui recapito finale, avviene lungo i cosiddetti alvei - strada, che, come stato anche di recente accertato, sono una delle principali cause di danni a persone e cose. Questa , sostanzialmente, la posizione del Genio Civile espressa in ambito regionale.
Ma il documento presentato a Palermo, gi ricco di analisi e indicazioni che di fatto dovrebbero incidere in modo determinante sulliter per la realizzazione del Ponte, nellambito del dibattito, si arricchisce di ulteriori elementi. Ed cos che il parere del Genio civile, trasmesso al Ministero delle Infrastrutture, riporta ulteriori dettagli che riguardano il rapporto tra torrenti e viabilit, in un quadro cittadino gi fortemente problematico, e che, in virt del Ponte si complica ulteriormente. Lungo gli assi viari Annunziata, Papardo, ed Europa verranno indirizzati gran parte dei mezzi gommati pesanti di cantiere, e tali assi, essendo alvei tombinati, presentano due ordini di problemi, di cui uno di carattere prettamente strutturale, il secondo idraulico: la capacit di contenere gli eventi di piena in caso di precipitazioni a carattere eccezionale quali bombe dacqua. Ed avverte ancora lufficio: I torrenti da tempo coperti sono costituiti da impalcati che vanno preventivamente verificati ai fini statici, trattandosi, altres, di infrastrutture strategiche ai fini di protezione civile. Ma non basta, perch, prosegue gli stessi sono da ritenere, gi da ora, carenti dal punto di vista manutentivo, e conseguentemente, un loro ulteriore utilizzo, dovuto a incremento dei carichi dei mezzi pesanti dei cantieri, ne potrebbe irrimediabilmente compromettere la stabilit. Ma per tali manufatti i problemi dal punto di vista statico, non sono, ovviamente, isolati, poich sono contestuali a quelli di carattere idraulico ed idrogeologico: In relazione alla valenza strategica che gli stessi assi rappresentano, e considerate le precarie condizioni dei bacini sottesi ai cosiddetti torrenti - strada, si ritiene indispensabile una loro complessiva messa in sicurezza. Sono fin troppo chiari, dunque, gli intendimenti dellufficio, riguardo lutilizzo viario dei torrenti coperti cittadini. In coda alla nota, il Genio Civile giudica una scelta inopportuna e peraltro in evidente contrasto con una sensibilit ambientale che si oramai consolidata, la prassi di cementificare ulteriormente il territorio, e nel caso specifico di coprire i torrenti Papardo e Annunziata, ritenendo in tal modo di risolvere i problemi viari che affliggono la citt. A questo punto, se vero che il Ponte sullo Stretto rientra tra le opere strategiche regolamentate dalla Legge obiettivo, altrettanto vero che il Genio Civile di Messina tra laltro dal gennaio del 2010 tra i soggetti attuatori degli interventi finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico nelle zone colpite dallalluvione del 1 ottobre 2009 rileva giorno per giorno realt e criticit del territorio che, di certo, non possono essere trascurate, ignorate.
|
|