Master digitale IN/ARCH: M.L. Palumbo risponde a M.Dolce

Diritto di Replica

Master digitale IN/ARCH: M.L. Palumbo risponde a M.Dolce


di Maria Luisa Palumbo
16/12/2002

Rispondo, con una certa fatica per ragioni pratiche -una lussazione alla spalla destra- alle critiche ricevute in merito al master -e non soltanto!
E rispondo innanzitutto con una serie di puntualizzazioni rispetto all'articolo di Mara Dolce; la prima in merito al gentile appellativo "architetto dilettante", riferito alla sottoscritta.
Cominciamo dal fatto che la citazione che mi si attribuisce -come dovrebbe essere evidente ad una lettura attenta di chi si accinge a prendere pubblicamente parola su- non ovviamente mia ma piuttosto il testo del bando.
Riguardo poi alla chiarezza insita nel mio dilettantismo, vorrei ugualmente suggerire alla Dolce una lettura ancora una volta un tantino pi approfondita delle cose e magari un pizzico di chiarezza da professionista in pi: non chiaro infatti dalle sue parole se sia o meno preoccupata di "procurarsi" il minimo indispensabile di informazione, cercando un mio curriculum in rete o chiedendolo all'in/arch, oppure se il problema stia a monte e se cio, dalle parole irate della Dolce, dobbiamo dedurre che nelle sue smisurate conoscenze architettoniche non contemplino per granch della storia del pensiero e della teoria dei media.
Non chiaro insomma se la Dolce sconosca per esempio la mia collaborazione col Mc Luhan program e Derrick de Kerckhove -o il mio recente insegnamento americano- o se la Dolce reputi dilettantismo un'attivit di ricerca svolta accanto ad uno dei massimi teorici dei media per mancanza appunto di specifica informazione in merito.
A partire da tali premesse difficile in effetti sperare che la Dolce possa parimenti trovare una qualche "consistenza" nel lavoro di uno dei massimi esperti della ricerca su architettura e digitale - Marcos Novak!
Riguardo alla fatidica domanda se il master sia "riconosciuto" o meno, ancora una volta non possiamo se non invitare la Dolce ad informarsi un minimo in pi, in merito a ci su cui pubblicamente prende la parola: non mi risulta infatti che esista alcuna norma che regoli un corso NON universitario come quello in questione, suppongo quindi che la legge a cui la Dolce fa riferimento -ovviamente senza preoccuparsi di specificarne titolo e/o numero- sia il Decreto 3 novembre 1999, n. 509 Regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei http://www.murst.it/regolame/1999/adqGU.htm relativo per l'appunto ai master universitari -ma per inciso, data l'effettiva astrusit della materia potrei ovviamente sbagliarmi anch'io e se la Dolce fosse effettivamente a conoscenza di una legge che vieti, sconsigli o normi l'uso della parola Master per denominare un corso di formazione post universitaria ed esterna all'universit, le saremmo pi che mai grati se avesse la bont di informarci!
Riguardo poi l' "esca finale" l'accusa triste pi che ridicola: non soltanto perch finge di ignorare il fatto che tre mesi di lavoro pi o meno gratuito in uno studio sono il minimo del tirocinio possibile in un paese che non prevede una fase di tirocinio all'interno del percorso universitario, ma ancora pi triste il fatto che la Dolce neghi completamente valore alla possibilit, per un giovane neolaureato, di entrare e vivere dal di dentro l'esperienza di uno studio. Forse dall'alto della sua professionalit, la Dolce giudica questo passo di poca importanza.
Andando alle critiche di Sandro Lazier ed Antonino Saggio non posso se non condividere i dubbi riguardo alla problematicit della scelta per un istituto di cultura di fare "formazione a pagamento", nonch -mea culpa- di aver lanciato un bando senza aver risolto la questione "borse di studio".
Ma d'altra parte non posso accettare l'idea che tutto il necessario si trovi gi "gratuitamente" sulla rete: la rete un'eccezionale fonte di informazioni e di connessioni, altra cosa il dialogo faccia a faccia. Ma come sappiamo l'incontro reale ha un costo diverso, richiede uno sforzo ed un impegno diverso -e il problema , chi deve pagare?
Certo sarebbe bello che un istituto di cultura come l'in/arch fosse in grado di offrire gratuitamente le proprie 12 postazioni informatiche -e la professionalit dei propri docenti!- grazie all'apporto dei propri fondi o di altri finanziamenti. Ma come tutti sappiamo accedere a dei finanziamenti, privati o pubblici, non sempre cosa cos "pulita" come potrebbe sembrare. E allora che cosa si fa? Si abbandona tutto? Oppure si lavora nell'ottica forse di arrivare un giorno ad avere la forza per lanciare un'iniziativa interamente finanziata e dunque libera dall'odioso aspetto di formazione a pagamento e, nel frattempo, per proporre qualcosa che al minor costo possibile (non spetta a me farlo ma forse per chiarezza bene specificare che questa attivit non contribuir certo n alla ricchezza dell'in/arch n a quella dei docenti!) permetta non solo unofferta formativa da molti giudicata di interesse e qualit ma anche di organizzare alcuni seminari "aperti" occasione di dibattito ed incontro pubblico sulle tematiche oggetto del master?
Un ultimo appunto potrei riferirlo all' "onest intellettuale" citata in un'altra nota critica su questa avventura, ma spero che quanto detto sin qua sia sufficiente per aggiungere nuovi elementi di riflessione in merito.

...

www.antithesi.info - Giornale di Critica dell'Architettura - Tutti i diritti riservati